Articoli e interviste legate  alla mostra “Sotto lo stesso Cielo” – Museo d’Arte Orientale di Torino 19-27 Marzo/ Barge 2-30 Aprile -Foto Erika Orlandi (22 opere), Federica Borgato(6 opere), Marco Vacca (3 opere), Giorgio de Camillis (2),Micky Xu(1).

La Repubblica, 16 Marzo 2011:http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/03/16/news/dal_museo_d_arte_orientale_a_barge_la_comunit_cinese_vuole_raccontarsi-13675300/

Erika Orlandi, La Religiosità Nella Comunità Cinese Di Barge e Bagnolo Piemonte

Mostra fotografica Sotto lo stesso cielo

La rete Avvicina organizza la mostra “Sotto lo stesso cielo: Mostra multimediale sui Cinesi in Piemonte”
19 al 27 marzo presso il Museo d’Arte Orientale in Via San Domenico, 11 a Torino.

Foto: Erika Orlandi; Federica Borgato, Marco Vacca, Micky Xu.

Video riprese: Federica Borgato, Corrado Pastore, Fabio Nalin. Montaggio video: Chiara Mossetti.
Inaugurazione: sabato 19 Marzo alle ore 15.

“Sotto lo stesso cielo”

Mostra multimediale sui Cinesi in Piemonte
I cinesi si raccontano attraverso foto, videointerviste e storie.
Materiale esposto in versione bilingue cinese-italiano, video sottotitolati

dal 19 marzo al 27 marzo 2011
Orario mostra dalle 10 alle 18. Lunedì chiuso

Sabato 19 marzo- ore 15, Inaugurazione:
introduce il direttore del MAO Franco Ricca.
Seguirà breve presentazione della rete Avvicina e del progetto “Sotto lo stesso cielo”.
Interverranno:
-M.P. Azzario Chiesa, presidente del centro UNESCO di Torino
– Roberta Ricucci: presenterà il volume “Cinesi a Torino: la crescita di un arcipelago”
– Giacomo Marchione presenterà il volume “Manuale per lo studio della lingua cinese”
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Domenica 20 marzo – ore 15: proiezione del documentario “Giallo a Milano” (audio in lingua originale con sottotitoli). A seguire, conferenza con il regista del documentario Sergio Basso.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Tagliandi in distribuzione a partire dalle 14.30

Sabato 26 marzo- ore 15: proiezione del film “Ovunque splenda il sole ci sono i cinesi”, a seguire incontro con la regista Chiara Berattino dell’Associazione Kuai Kuai.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Tagliandi in distribuzione a partire dalle 14.30

Domenica 27 marzo ore 15: festa di chiusura. Spettacolo di musiche tradizionali cinesi, calligrafia e cerimonia tradizionale del té.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

La mostra si sposterà dal 2/4/ 2011 al 30/4/2011 presso la Biblioteca Comunale di Barge.

Inaugurazione 2 Aprile h.15. Ingresso libero

【同一片天】文化展
中国人在皮埃蒙特大区的多媒体展览会
通过照片、录像以及采访报道来诉说他们的生活
所有的展示内容都有中文与意文
地点:都灵市-MAO,Via San Domenico 11号
时间:19/3/11到27/3/11,早上10点到晚上18点。星期一休息。
免费入场

3月19日星期六下午15点,(开幕会)
东方艺术博物馆馆长致辞(Franco Ricca教授)
【靠近中国协联】代表介绍展览内容
(都灵市)联会国教科文组织主席M.P. Azzario Chiesa教授致辞
“中国人在都灵:一个群岛的成长”的作者之一Roberta Ricucci – 作品介绍
“学习汉语手册”的作者Giacomo Marchione – 作品介绍
免费入场,坐满为止。

3月20日下午15点,
播放电影短片“米兰故事:唐人街制造”
直接与导演Sergio Basso先生会谈
免费入场,坐满为止。半小时前发送免费影票

3月26日下午15点
播放电影“太阳照得到的地方有中国人”
直接与快筷协会的Chiara Berattino导演会谈
免费入场,坐满为止。半小时前发送免费影票

3月26日下午15点(闭幕)
表演中国传统音乐、中华书法与茶道仪式
免费入场,坐满为止

第二展点:Barge县图书馆 – Via Monviso 1号
时间:02/04/11到30/04/11
免费入场

In collaborazione con MAO Museo d’Arte Orientale